Un altro componente dei cosmetici strarichiesto e amato: il retinolo.
L’estate è finita, sta tornando la stagione fredda ed è finalmente ora di tornare ad usarlo.
Se c’è una cosa che sappiamo del retinolo è che può risultare aggressivo e fotosensibilizzante, ma cos’altro nasconde?
Cos’è il retinolo?
È la forma attiva della vitamina A. Esatto, una vitamina… Strano che facciano così bene, eh?
In particolare, si tratta di una vitamina liposolubile, presente anche in molti alimenti, che penetra nell’epidermide fino al primo strato sottocutaneo.
Gli effetti sulla pelle
È un antietà per eccellenza. Infatti, è dimostrato come la carenza di vitamina A porti ad avere un invecchiamento precoce della pelle, con secchezza e ruvidità.
Il retinolo dimostra una grande proprietà rigenerante, stimola la produzione di collagene e di elastina e il ricambio cellulare.
Ma non solo! Ha un’azione antiossidante che aiuta anche a contrastare la formazione di macchie, aumentando la luminosità dell’incarnato.
Diventa un buon rimedio anche per contrastare le macchie da acne. E penso proprio che lo testerò per questo uso.
In realtà la sua azione per il trattamento dell’acne è ben consolidata, solo che viene utilizzata la sua forma più potente: la tretinoina (acido trans-retinoico) o l’isotretinoina, che però sono farmaci (disponibili solo su prescrizione del dermatologo).
Controindicazioni del retinolo
Purtroppo la vitamina A è altamente instabile.
Nei cosmetici si trova spesso come retinyl palmitate o retinyl acetate, che sono le forme più stabili.
In generale sappiamo già che il suo grande difetto è l’essere fotosensibilizzante, per questo si tende ad evitarne l’uso in estate.
Inoltre, per la sua azione esfoliante, può seccare ed irritare. Per questo viene sconsigliato a chi ha una pelle particolarmente sensibile.
Come si usa
Poco per volta.
Una persona che non è abituata ad usare il retinolo dovrebbe introdurlo nella sua routine una o due volte a settimana. Per poi vedere come reagisce ed eventualmente aumentarne l’uso fino all’applicazione quotidiana.
La maggior parte dei cosmetici con questo principio attivo si usano di sera e, in generale, è meglio non dimenticare la protezione solare.
Per migliorarne l’assorbimento, si consiglia di fare uno scrub una volta a settimana.
Ho anche letto articoli in cui si sottolinea una migliore azione se associato ad AHA e BHA. Ora, meglio andarci piano.
Eventualmente cominciate con uno scrub meccanico una volta a settimana. Poi, solo se siete veramente sicuri che il retinolo non vi dà fastidio, inserite un’esfoliazione chimica. Ma non usate mai i due prodotti nello stesso momento!