Ho sempre, sempre, amato i dolci tipici del sud Italia, perché adoro alla follia la frutta secca. Mettetemi mandorle e pistacchi da qualche parte ed impazzisco. Per questo vado matta per i macarons, il marzapane e le creme.
Dopo essere stata in vacanza a Siracusa, questa estate, ho iniziato a seguire alcune pagine di cucina e dolci su Instagram. Alcune con il relativo e-commerce. E non mi faccio tentare, secondo voi?
Pistacchissimo ha messo le olive di Sant’Agata, dolce tipico di Catania, sul suo shop. Trattasi di dolcetti di pasta reale (zucchero e farina di mandorle, fondamentalmente) con diversi aromi (cioccolato, arancia), ricoperti di glassa.

In realtà, come dice il nome, Pistacchissimo è specializzato nel pistacchio, per cui nella varietà di olive ce ne sono anche con pasta di pistacchi e meno zucchero. Divine. Sia le originali, anche se molto dolci, sia le rivisitate. Mi duole dirvi che non sono già più disponibili.
Ma un’altra cosetta, che forse potreste avere ancora in tempo per San Valentino, è la scatola di cioccolatini. Anche questi assortiti, ma con comune base al pistacchio, che vengono accompagnati da un vasetto di crema di pistacchi al 50%. E fatevelo un regalino pieno di dolcezza, che siate single o meno.

Ma, in generale, un salto sulla pagina di Pistacchissimo fatelo, per farvi venire l’acquolina in bocca, tra specialità salate e dolci, e relativi consigli su dove consumarle, se aveste la fortuna di fare un giro in Sicilia.
Una replica a “Scatole di cioccolatini per San Valentino”
L’ha ripubblicato su Nata sotto il segno dei Pesci.